Menu  
 

Coppa Italia Steel Figest

selezione individuale per le categorie maschile e femminile e finale nazionale

La Coppa Italia Steel è una competizione riservata a rappresentative regionali e coordinata dai rispettivi responsabili regionali. La manifestazione è suddivisa in due fasi:
1. Fase regionale di qualificazione degli atleti (6 giocatori e 4 giocatrici) al termine di tutte le tappe che formeranno il Team.
2. Fase finale nazionale, previste per le prime due settimane di dicembre, che vedrà i giocatori selezionati rappresentare la propria regione di appartenenza nelle discipline di singolo, doppio e squadre.

1. Fase Regionale Toscana 2. Fase Finale Nazionale Classifica Regionale

1. FASE REGIONALE TOSCANA

Questa competizione nella sua prima fase, a livello regionale per la toscana, è composta da 6 tappe più una finale che decreterà il campione e la campionessa regionale.

FORMULA DI GARA

Ogni singolo torneo si giocherà su tabelloni con gironi all'italiana.
Gli incontri si disputeranno Best of 5.
La finale e il 3°/4° posto verranno disputate Best of 7.

Dove e quando si gioca

Calendario Coppa Italia Toscana

Data Evento Campo gara Iscrizioni Inizio
Domenica 08 Settembre 2024 1° Tappa Coppa Italia Circolo Arci Mario Bencini
Via Giuseppe Saverio Mercadante, 58, 50144 Firenze FI
18:00 18:30
Sabato 28 Settembre 2024 2° Tappa Coppa Italia Auser Q4
Via della Madonna di Pagano, 2/C/3, 50142 Firenze FI
18:00 18:30
Sabato 19 Ottobre 2024 3° Tappa Coppa Italia Steel House - Circolo Quarrata
Via Galileo Galilei, 13, 51039 Quarrata PT
18:00 18:30
Domenica 27 Ottobre 2024 4° Tappa Coppa Italia Circolo Arci Il Girone
Via Aretina, 24, 50014 Fiesole FI
18:00 18:30
Sabato 2 Novembre 2024 5° Tappa Coppa Italia Casa Del Popolo Il Progresso
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
18:00 18:30
Sabato 23 Novembre 2024 Finale regionale Casa Del Popolo Il Progresso
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
15:00 15:30

N.B. Le singole date e gli orari potrebbero variare a seconda della disponibilità dei locali ospitanti.

Calcolo del punteggio

Verranno assegnati i seguenti punteggi per singola tappa

1° Class. 2° Class. 3° Class. 4° Class. 5/8° Class. 9/16° Class. 17/32° Class. 33/64° Class.
13 Punti 11 Punti 10 Punti 9 Punti 8 Punti 7 Punti 6 Punti 5 Punti

N.B. In caso di pareggio si disputerà un set best of 5 per decretarne la posizione in classifica.

Criterio selezione atleti

Team formato in totale da 6 giocatori (+1 riserva) e 4 giocatrici (+1 riserva)

Sulla base del punteggio maturato nelle tappe Regionali si selezioneranno i 5 migliori giocatori e le 3 migliori giocatrici che formeranno la Squadre Maschile e Femminile della Regione. Nella formazione dei team Regionali faranno parte anche il Campione e la Campionessa Regionale (i vincitori della finale regionale).

Qualora il Campione e/o la Campionessa Regionale fossero già facenti parte dei team Regionali, verranno convocati la quarta giocatrice e il sesto giocatore della classifica Regionale delle tappe precedentemente disputate.

nota: E' prevista una riserva (sia maschile che femminile) unicamente per le partite di squadra. Le riserve non potranno partecipare né alle gare di singolo e doppio nazionale.

Come partecipare

e quanto costa

I giocatori impegnati nella Coppa Italia Steel devono essere regolarmente tesserati alla FIGeST Sezione Freccette RESIDENTI nella Regione Toscana. Se non si è tesserati è possibile farlo prima dell'inizio di ogni gara. Il tesseramento FIGeST è esteso a qualsiasi giocatore, nessuno escluso. Se sei un tesserato Open-dart, FIGF, vattelappesca puoi partecipare a queste gare. NON è previsto un passaggio di categoria per i giocatori soft Fidart che parteciperanno alle selezioni di coppa italiaa.

L'iscrizione per singola tappa è di 10€.
Sono previste medaglie per i primi 3 classificati sia nella sezione femminile che maschile. L'intero importo delle iscrizioni andrà a formare un rimborso spese per i giocatori impegnati a disputare la fase nazionale.

Non è necessaria una pre-iscrizione, basta presentarsi il giorno della gara all'orario di ritrovo per permettere la direzione di gara di compilare il tabellone in tempi ragionevoli 🙏

2. FASE FINALE NAZIONALE

Alla fase finale accedono i team con i giocatori qualificati per regione di rappresentanza.

REGOLAMENTO TORNEO SINGOLO E DOPPIO

1° Turno - Gruppi (Best of 3 legs)
2° Turno - Tabellone eliminazione diretta (Best of 5 legs, finale Best of 7)
Il diritto di partenza sarà stabilito con il tiro al bull.


REGOLAMENTO SQUADRE

1° Turno - Gruppi
2° Turno - Tabellone eliminazione diretta
Tutti gli incontri si disputeranno a 3 legs.

MASCHILE

Il programma di gara del Maschile prevede 3 doppi e 12 singoli.
Vince la squadra che raggiunge per prima 23 legs.

FEMMINILE

Il programma di gara prevede 8 singoli e 1 doppio.
Vince la squadra che raggiunge per prima 14 legs

Punteggio per singolo e doppio

Calcolo del punteggio Team Finale Coppa Italia Steel

1° Class. 2° Class. 3° Class. 4° Class. 5/8° Class. 9/16° Class. 17/32° Class. 33/64° Class.
13 Punti 11 Punti 10 Punti 9 Punti 8 Punti 7 Punti 6 Punti 5 Punti

punteggio per squadra

Calcolo del punteggio Team Finale Coppa Italia Steel

1° Class. 2° Class. 3° Class. 4° Class. 5° Class. 6° Class.
26 Punti 23 Punti 20 Punti 17 Punti 14 Punti 11 Punti

Campioni Regionali

Maschile

Andrea Corsi

Femminile

Sara Mommi

Classifica Regionale

Maschile

PosizionePuntiGiocatore1^ Tappa2^ Tappa3^ Tappa4^ Tappa5^ Tappa
148Marco Mossa1113-1311
244Nicola Grassi7881110
343Duccio Grassi977713
343Fabio Donati7101178
541Alessio Staccioli771089
640Niccolò Cardia811777
738Andrea Aurilio78878
837Jak Degaj87877
936Andrea Corsi13-1310-
1032Elvian Pashaj10877-
1131Gianluca Pantani-7798
1227Aldobrando Migaldi7776-
1325Arturo Ponticelli8-98-
1424Francesco Grani--888
1523Danilo Lai-977-
1621Giacomo Vigiani77-7-
1719Rodolfo Chiti67-6-
1815Manuel Mele7--8-
198Nicola Monami8----
198Antony Santoni-8---
217Alessandro Chimenti7----
226Sacha Cocchi6---7
226Stefano Bini6----

Classifica Regionale

Femminile

PosizionePuntiGiocatore1^ Tappa2^ Tappa3^ Tappa4^ Tappa5^ Tappa
152Jessica Marrocco81391111
249Lorenza Spina9910813
342Lisa Dalle Vaglie1111119-
439Sara Mommi13-1313-
532Cinzia Galassini8888-
630Sofia Carlotti1010-10-
78Indira Fini8----
78Teresa Papini-8---

" Il filone va consumato o protetto? "

[ Gigi Marzullo ]
Freccette Firenze
Italian Darts Academy
Figf Toscana
FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali

Il circolo Arci Mario Bencini è campo gara riconosciuto dalla IDA (Accademia Italiana Gioco Freccette), dalla FIGF (Federazione Italiana Gioco Freccette) e dalla FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali). La nostra A.S.D. Freccette Firenze annovera tra i propri tesserati 2 istruttori CSEN/CONI idonei all'insegnamento e 6 giocatori con la la qualifica di tecnico IDA.